Incontro con l’autore per il Cineforum Don Orione

Lunedì 13 settembre incontro con l’autore per il Cineforum Don Orione alla Multisala Apollo di Messina. In programma il film “Non si può morire ballando”: interverranno il regista Andrea Castoldi, la producer Valentina Tomasetto e l’attore Salvatore Palombi prima della visione, alle 16.30, 18.30 e 20.30.

Il regista Andrea Castoldi

Cineforum nel segno della qualità cinematografica con film non distribuiti e per la prima volta proposti in città. Prime visioni selezionate con cura attraverso un lungo lavoro, accompagnate da schede critiche e – laddove sia possibile – anche da “Incontri con gli autori”. Dopo l’interruzione estiva, il cineforum riprende e completa la programmazione e propone un confronto con il regista Andrea Castoldi, la producer Valentina Tomasetto e l’attore Salvatore Palombi prima della visione del film “Non si può morire ballando”: l’appuntamento è lunedì 13 settembre, alle 16.30, 18.30 e 20.30.

L’attore Salvatore Palombi

A coordinare l’incontro saranno Nino Genovese, presidente del Cineforum Don Orione, e Francesco Torre, componente del direttivo dell’associazione culturale. Il film affronta temi delicati, come la malattia, i sentimenti e i legami familiari, con uno stile definito coinvolgente dalla critica.

La producer Valentina Tomasetto


In programmazione altre cinque visioni (20, 27 settembre, 4, 11 e 18 ottobre) prima dell’avvio della stagione cinematografia 2021-22 e una nuova campagna abbonamenti. Le proiezioni avverranno come di consueto alla Multisala Apollo di Messina. L’accesso è tramite abbonamento o biglietto. Vigono le regole sull’esibizione del Green Pass valide per l’accesso a tutte le sale cinematografiche in Italia.
Il Cineforum è il più antico circolo culturale a Messina, come sottolinea con orgoglio lo storico del cinema Genovese: «Aderente alla FICC (Federazione Italiana Circoli del Cinema), il Cineforum vanta un’avventura culturale iniziata nel 1963: siamo il Cinecircolo più antico di Messina e di tutta la Sicilia, e (forse) anche d’Italia. La prossima stagione sarà dedicata a Pino Corallo, da poco scomparso, che si è sempre dichiarato «orgoglioso» della sua appartenenza al Cineforum: in realtà, però, siamo noi (l’attuale Direttivo in tutte le sue componenti) e tutti i soci che hanno avuto modo di conoscerlo e frequentarlo ad essere «orgogliosi» di averlo avuto fra di noi, certi di non poterlo mai dimenticare per le sue notevoli e indubbie qualità culturali, professionali ed umane. Con l’incontro del 13 settembre, inoltre, ritorniamo a proporre il tradizionale incontro con l’autore. Una peculiarità della nostra tradizione».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...