Cinema Lux – Programmazione

Orari di apertura:
Tutti i giorni 16 – 22
Giorno di chiusura: Mercoledì


Domenica 26 marzo
Martedì 28 marzo
(18.45 – 20.45)

delta

Genere: Drammatico
Anno: 2022
Regia: Michele Vannucci
Attori: Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Emilia Scarpati Fanetti, Greta Esposito, Marius Bizau, Denis Fasolo, Sergio Romano
Paese: Italia
Distribuzione: Adler Entertainment
Sceneggiatura: Massimo Gaudioso, Fabio Natale, Anita Otto, Michele Vannucci
Fotografia: Matteo Vieille
Montaggio: Francesco Di Stefano
Produzione: Groenlandia e Kino Produzioni con Rai Cinema con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ed il supporto di Emilia-Romagna Film Commission

Trama

Delta, il film diretto da Michele Vannucci, ambientato sul Delta del Po, luogo di litigi tra bracconieri e pescatori, racconta lo spietato duello tra Osso ed Elia.
Osso (Luigi Lo Cascio) ha intenzione di proteggere il fiume dalla pesca indiscriminata praticata dalla famiglia Florian che è in fuga dal Danubio. Elia (Alessandro Borghi) che è insieme ai Florian, conosce molto bene quei luoghi perché c’è nato. Tra le fitte nubi del Delta, Osso ed Elia investiti dalla brama di vendetta saranno i protagonisti di un violento scontro che porterà alla luce la loro vera natura.


Premio Oscar
Migliore Attore Protagonista

Domenica 26 marzo
(16.30)

THE WHALE

thewhale

Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2022
Regia: Darren Aronofsky
Attori: Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau, Huck Milner
Paese: USA
Durata: 117 min
Distribuzione: I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
Sceneggiatura: Samuel D. Hunter
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Andrew Weisblum
Musiche: Rob Simonsen
Produzione: A24 e Protozoa Pictures

Trama

The Whale, il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi.


IL CINECLUB DEI PICCOLI

Programmazione annullata per indisponibilità del titolo previsto da parte della distribuzione


CINEMA FRANCESE
Martedì 28 marzo (v.or.sott.it.)

(16.45)

RIUNIONE DI FAMIGLIA (NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 3)

riunionedifamiglia

Genere: Commedia
Anno: 2022
Regia: Philippe de Chauveron
Attori: Christian Clavier, Chantal Lauby, Ary Abittan, Medi Sadoun, Frédéric Chau, Noom Diawara, Frédérique Bel, Emilie Caen, Elodie Fontan, Alice David, Pascal N’Zonzi, Salimata Kamate, Tatiana Rojo, Daniel Russo, Ying Bing, Abbes Zahmani, Jochen Hägele, Farida Ouchani
Paese: Francia
Durata: 98 min
Distribuzione: Il film è un’esclusiva per l’Italia Italian International Film – Gruppo Lucisano, distribuito da 01 Distribution
Sceneggiatura: Guy Laurent, Philippe de Chauveron
Fotografia: Christian Abomnes
Montaggio: Sandro Lavezzi
Musiche: Matthieu Gonet
Produzione: Les films du premier, Les films du 24, TF1 Films Production

Trama

Riunione di famiglia – Non sposate le mie figlie 3, il film diretto da Philippe De Chauveron, racconta la storia Claude e Marie (Christian Clavier e Chantal Lauby), ormai rassegnatisi a sopportare i matrimoni misti delle loro figlie, sposate con uomini di origini e religioni differenti. I due hanno notato, però, che i loro generi e le rispettive mogli, nonostante si siano sposati e abbiano una loro vita, sono sempre tra i piedi tra inviti, cene e quant’altro; soprattutto Claude non riesce a più sopportare la loro presenza ingombrante e vorrebbe avere del tempo da trascorrere da solo con sua moglie.
Quando la coppia festeggia i primi quarant’anni di matrimonio, le loro quattro figlie decidono di organizzare una grande festa, invitando anche le famiglie dei loro mariti. È così che Claude e Marie si ritroveranno la casa invasa di persone, tra i genitori di Rachid, David, Chao e Charles, che non sembrano andare molto d’accoro tra di loro…


STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2023

Lunedì 27 marzo
(16.30 – 18.30 – 20.30)
Giovedì 30 marzo
(16.30 – 18.30 – 20.30)

L’AUDIZIONE

laudizione

Genere: Drammatico
Anno: 2019
Regia: Ina Weisse
Attori: Nina Hoss, Simon Abkarian, Jens Albinus, Ilja Monti, Serafin Mishiev, Sophie Rois, Thorsten Merten, Franziska Fauth, Johannes Kittel, Winnie Böwe, Alexander Hörbe, Ruth Bickelhaupt
Paese: Germania, Francia
Durata: 99 min
Distribuzione: PFA Films ed Emme Cinematografica
Sceneggiatura: Daphne Charizani, Ina Weisse
Fotografia: Judith Kaufmann
Montaggio: Hansjörg Weissbrich
Produzione: Idéale Audience, Lupa Film, Port au Prince Film & Kultur Produktion

Trama

L’audizione, film diretto da Ina Weisse, racconta la storia di Anna Bronsky (Nina Hoss), violinista e insegnante presso il Conservatorio locale, incaricata insieme ai suoi colleghi di partecipare alle ammissioni per il nuovo anno. Quando davanti la commissione si presenta Alexander (Ilja Monti), tutti i professori decidono di scartarlo, a parte lei, che intravede nel giovane del talento. Decide quindi di preparare lei stessa lo studente per l’esame finale, ma lo studio e le lezioni ad Alexander occupano la maggior parte del suo tempo ed è così che Anna si ritrova a trascurare la sua famiglia. Non trascorre più del tempo con il figlio Jonas (Serafin Mishiev), che studia violino e gioca a hockey sul ghiaccio, e ignora sempre più suo marito, il liutaio Philippe (Simon Abkarian), innamoratissimo di lei.
Mentre l’audizione di Alexander si avvicina sempre più, l’insegnante porta il giovane a compiere sempre più esecuzioni virtuosistiche, fino a quando il giorno dell’esame non accade qualcosa che avrà serie conseguenze per tutti loro…


Stagione Cinematografica 2023 Programma gennaio – maggio

Scarica qui il programma completo

Stampa


 

Cinema Lux Messina

Largo Seggiola is. 168, 98123 Messina

Se hai domande, faccelo sapere.

cineforumorione@gmail.com

Seguici

Progettato con WordPress.com